Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lunatiche |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lunate, lune, luce, latice, lati, laiche, unti, unte, uniche, natie, nate, naie. |
| Parole contenute in "lunatiche" |
| che, tic, una, luna, nati, natiche. Contenute all'inverso: tan, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lunatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: lupa/panatiche, lunate/tetiche, lunatica/cache, lunatici/ciche, lunatico/ohe. |
| Usando "lunatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allunati * = alche; semiluna * = semitiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lunatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: lunata/attiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lunatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: lunatici/hei. |
| Usando "lunatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * panatiche = lupa; lunate * = tetiche; alche * = allunati; semitiche * = semiluna. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lunatiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: luna+natiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.