Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panatiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fanatiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: panate, paniche, panie, pani, panche, pance, pane, patì, patch, paté, pace, piche, antiche, ante, anice, anche, ance, natie, nate, naie. |
| Parole contenute in "panatiche" |
| ana, che, tic, nati, panati, natiche. Contenute all'inverso: tan, cita, tana. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno sia si ha PANAsiaTICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "panatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: panate/tetiche, panatica/cache. |
| Usando "panatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lupa * = lunatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "panatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: pants/statiche, panata/attiche, panati/ittiche, panato/ottiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "panatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lunatiche * = lupa; panate * = tetiche. |
| Sciarade e composizione |
| "panatiche" è formata da: panati+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "panatiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: panati+natiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "panatiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: patch/naie, patì/anche. |
| Intrecciando le lettere di "panatiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: al * = aplanatiche; * sicli = psicanalitiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.