Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ematiche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emetiche, epatiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emiche, etiche, match, mate, maie, mach, miche. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: empatiche, nematiche, tematiche. |
| Parole con "ematiche" |
| Finiscono con "ematiche": nematiche, tematiche, atematiche, edematiche, noematiche, bitematiche, cinematiche, eczematiche, fonematiche, matematiche, schematiche, telematiche, xilematiche, emblematiche, empiematiche, grafematiche, morfematiche, sistematiche, teorematiche, enfisematiche, entimematiche, epistematiche, esantematiche, glossematiche, monotematiche, polirematiche, politematiche, problematiche, biomatematiche, iporchematiche, ... |
| »» Vedi parole che contengono ematiche per la lista completa |
| Parole contenute in "ematiche" |
| che, mat, tic. Contenute all'inverso: cita. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno piste si ha EpisteMATICHE; con sante si ha EsanteMATICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ematiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: emagramma/grammatiche, emana/natiche, ematica/cache, ematici/ciche, ematite/teche, ematico/ohe. |
| Usando "ematiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheti = ematiti; tee * = tematiche; atee * = atematiche; doge * = dogmatiche; grame * = grammatiche; stime * = stimmatiche; diploe * = diplomatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ematiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: email/litiche, emana/antiche, emano/ontiche, ematina/anche. |
| Usando "ematiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: certame * = ceriche; sciame * = scitiche; freme * = freatiche; somme * = somatiche; gromme * = gromatiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ematiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ematiti/cheti, ematici/hei. |
| Usando "ematiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teche = ematite. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ematiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: drop * = dermopatiche; gogne * = geomagnetiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.