Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entasi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: enfasi, estasi, intasi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: intasa, intaso, intasò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: enti, nasi. |
| Parole con "entasi" |
| Contengono "entasi": pentasillaba, pentasillabe, pentasillabi, pentasillabo. |
| Parole contenute in "entasi" |
| tasi. |
| Lucchetti |
| Usando "entasi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esenta * = essi; polenta * = polsi; presenta * = pressi; apparenta * = apparsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "entasi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pene * = petasi; prone * = protasi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "entasi" si può ottenere dalle seguenti coppie: menta/sim. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "entasi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: essi * = esenta; polsi * = polenta; pressi * = presenta; apparsi * = apparenta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "entasi" (*) con un'altra parola si può ottenere: dot * = denotasti; est * = esentasti; presto * = presentatosi; tremila * = trentaseimila; centotremila * = centotrentaseimila; centotreesima * = centotrentaseiesima; centotreesime * = centotrentaseiesime; centotreesimi * = centotrentaseiesimi; centotreesimo * = centotrentaseiesimo; duecentotremila * = duecentotrentaseimila; seicentotremila * = seicentotrentaseimila; trecentotremila * = trecentotrentaseimila; duecentotreesima * = duecentotrentaseiesima; duecentotreesime * = duecentotrentaseiesime; duecentotreesimi * = duecentotrentaseiesimi; duecentotreesimo * = duecentotrentaseiesimo; novecentotremila * = novecentotrentaseimila; ottocentotremila * = ottocentotrentaseimila; seicentotreesima * = seicentotrentaseiesima; seicentotreesime * = seicentotrentaseiesime; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.