Forma verbale |
| Intasò è una forma del verbo intasare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di intasare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Intascò, Intaserò « * » Intavolerò, Intavolò] |
Informazioni di base |
| La parola intasò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intasò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi intaso e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Intatti o... non corrotti, Intatto, non toccato, Si sfrutta... per intavolare un discorso, Le mail che intasano la casella, Liberare uno scarico intasato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intaseresti, intaserete, intaserò, intasi, intasiamo, intasiate, intasino « intasò » intassellante, intassellanti, intassellare, intassellata, intassellate, intassellati, intassellato |
| Parole di sei lettere: insito, intasa, intasi « intasò » intela, intera, intere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cameceraso, lauroceraso, parafrasò, parafraso, crisopraso, taso, petaso « intasò (osatni) » disintaso, disintasò, staso, persuaso, dissuaso, vaso, travaso |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |