Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elativa |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elative, elativi, elativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: elia, lava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: relativa. |
| Parole con "elativa" |
| Finiscono con "elativa": relativa, rivelativa, cautelativa, correlativa. |
| Contengono "elativa": relativamente, cautelativamente, correlativamente. |
| Parole contenute in "elativa" |
| iva, lati. Contenute all'inverso: alé, avi, tale, vita, avita, itale, vitale. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eva e lati (ElatiVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: elide/ideativa. |
| Usando "elativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fatela * = fattiva; ile * = illativa; ree * = relativa; compie * = compilativa; corree * = correlativa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "elativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coitale * = cova; mortale * = moriva; orale * = ortiva; puntale * = puniva; * aviere = elatere; * avieri = elateri; penale * = pentiva; senale * = sentiva; attuale * = attutiva; geniale * = genitiva. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "elativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideativa = elide; fattiva * = fatela. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "elativa" (*) con un'altra parola si può ottenere: rizzi * = relativizzai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.