Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elatere |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: elateri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: blatera, blateri, blatero, blaterò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: elee, etere, lare, atee, atre. |
| Parole contenute in "elatere" |
| ere, ter. Contenute all'inverso: alé, eta, tale. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno qui si ha EquiLATERE. |
| Lucchetti |
| Usando "elatere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mielate * = mire; anela * = antere; trie * = trilatere. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elatere" si può ottenere dalle seguenti coppie: elativa/aviere. |
| Usando "elatere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acetale * = acre; apetale * = apre; anale * = antere; genitale * = geniere; seminale * = semintere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "elatere" si può ottenere dalle seguenti coppie: melate/rem, mielate/remi. |
| Usando "elatere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mielate = remi; remi * = mielate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "elatere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antere * = anela; elateride * = ridere; elateridi * = ridire; mire * = mielate; * idee = elateride; * ridire = elateridi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "elatere" (*) con un'altra parola si può ottenere: gi * = gelaterie; gi * = gelatiere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.