Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con relativa per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La notizia relativa all'accaduto si è dimostrata del tutto infondata.
- La tua valutazione è relativa alla sola prima parte del mio discorso!
- La sensazione che ognuno prova riguardo alla temperatura atmosferica è sempre relativa al livello di umidità ed alla velocità e provenienza del vento.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il pane è anche la nostra sola moneta: nei pochi minuti che intercorrono fra la distribuzione e la consumazione, il Block risuona di richiami, di liti e di fughe. Sono i creditori di ieri che pretendono il pagamento, nei brevi istanti in cui il debitore è solvibile. Dopo di che, subentra una relativa quiete, e molti ne approfittano per recarsi nuovamente alle latrine a fumare mezza sigaretta, o al lavatoio per lavarsi veramente.
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Non v'era stata, tra lei e suo marito, neppure una parola relativa al passato; nell'atto che egli le tornava vicino, avrebbe ella potuto rammentargli i suoi torti? Da parte sua egli non le chiese perdono, non le disse una buona parola; le venne incontro indifferente come se l'avesse lasciata il giorno innanzi. Nè ella sperava più di questo. Il suo bel sogno d'amore e di felicità s'era a poco a poco, di giorno in giorno, dileguato; adesso, rassegnata alle tristezze della realtà, ella non chiedeva che la quiete. Purché Raimondo volesse bene alle sue creature, purché non le abbandonasse un'altra volta, ella era disposta a sopportare ogni cosa....
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Dieci anni di pace relativa avevano rafforzati gli uomini rossi, ed i giovani guerrieri non domandavano che di misurarsi, come i loro padri, contro l'odiato e secolare avversario dalla pelle bianca. E la guerra per la quarta volta scoppiò furibonda e fu anche lo più terribile, poiché Toro Seduto godeva una grande celebrità. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per relativa |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: relative, relativi, relativo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: elativa. Altri scarti con resto non consecutivo: reati, reti, rati, rata, raia, riva, elia, lava. |
| Parole con "relativa" |
| Iniziano con "relativa": relativamente. |
| Finiscono con "relativa": correlativa. |
| Contengono "relativa": correlativamente. |
| Parole contenute in "relativa" |
| iva, lati, elativa. Contenute all'inverso: alé, avi, tale, vita, avita, itale, vitale. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vizza si ha RELATIvizzaVA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "relativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ree/elativa. |
| Usando "relativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compire * = compilativa; correre * = correlativa; * aizza = relativizza; * aizzi = relativizzi; * aizzo = relativizzo; * aizzai = relativizzai; * aizzano = relativizzano; * aizzare = relativizzare; * aizzata = relativizzata; * aizzate = relativizzate; * aizzati = relativizzati; * aizzato = relativizzato; * aizzava = relativizzava; * aizzavi = relativizzavi; * aizzavo = relativizzavo; * aizzerà = relativizzerà; * aizzerò = relativizzerò; * aizzino = relativizzino; * aizzammo = relativizzammo; * aizzando = relativizzando; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "relativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvita = relatività; * avvista = relativista; * avvisti = relativisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "relativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compilativa * = compire; relativista * = vistava; * vistava = relativista. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "relativa" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reti/lava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.