Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elateride |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elateridi, elaterine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: elatere, elei, elee, elide, elie, eterie, eteri, etere, latrie, latri, lati, lari, lare, laide, lede, lide, atei, atee, atri, atre, aeri, aride, arie, arde, tede, trie. |
| Parole contenute in "elateride" |
| eri, ter, ride, teri, elateri. Contenute all'inverso: alé, dir, eta, ire, dire, tale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elateride" si può ottenere dalle seguenti coppie: elaterio/ioide, elaterio/ode. |
| Usando "elateride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideina = elaterina; * ideine = elaterine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elateride" si può ottenere dalle seguenti coppie: elateri/irride. |
| Usando "elateride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pitale * = pieride. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elateride" si può ottenere dalle seguenti coppie: elatere/idee, elateri/idei, elaterina/ideina, elaterine/ideine. |
| Usando "elateride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elaterio * = ioide; * elaterina = ideina; * elaterine = ideine; * elatere = ridere. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "elateride" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elateri+ride. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.