Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per editorie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: editoria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: uditorii, uditorio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editore, editori. Altri scarti con resto non consecutivo: editi, edite, diti, dite, dire, dori, trie. |
| Parole con "editorie" |
| Finiscono con "editorie": creditorie. |
| Parole contenute in "editorie" |
| ito, ori, dito, tori, edito, editor, editori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da edite e ori (EDIToriE). |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "editorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carotide * = caie; canide * = cantorie; rapide * = raptorie. |
| Cerniere |
| Usando "editorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eco * = coeditori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "editorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alee = editoriale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "editorie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: editi/ore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.