Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pretorie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pretoria, pretorii, pretorio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pretore, pretori. Altri scarti con resto non consecutivo: preti, prete, prore, peto, peti, peri, pere, pori, retore, reti, rete, trie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pretorile. |
| Parole contenute in "pretorie" |
| ori, tori, retori, pretori. Contenute all'inverso: ter, rote. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prete e ori (PREToriE). |
| Inserendo al suo interno dica si ha PREdicaTORIE; con para si ha PREparaTORIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pretorie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregiudica/giudicatorie, pregusta/gustatorie, premo/motorie, preordina/ordinatorie, prette/teorie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pretorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motorie = premo; * teorie = prette; * gustatorie = pregusta; * ordinatorie = preordina; * giudicatorie = pregiudica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pretorie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: preti/ore, pori/rete, pi/retore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.