Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per editerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editerai, esiterei, eviterei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: editi, edere, eterei, etere, eteri, diti, direi, dire, ieri, teri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mediterei. |
| Parole con "editerei" |
| Finiscono con "editerei": mediterei, erediterei, rimediterei, screditerei, accrediterei, premediterei, riaccrediterei. |
| Parole contenute in "editerei" |
| ere, rei, ter, dite, iter, edite. Contenute all'inverso: reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da editi e ere (EDITereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "editerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/poterei, edita/aerei. |
| Usando "editerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ade * = additerei; diseredi * = diserterei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "editerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/opterei, editavo/ovatterei. |
| Usando "editerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: artide * = arerei; peptide * = peperei; canide * = canterei; lacertide * = lacererei; preside * = presterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "editerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poterei = edipo; diserterei * = diseredi. |
| Sciarade e composizione |
| "editerei" è formata da: edite+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.