(indicativo presente).
| La vera generosità si vede quando si dà una mano a chi ha bisogno d'aiuto, senza chiederne la ricompensa. |
| Il sabato sera ci si dà al divertimento, la domenica si può riposare per poter arrivare attivi al lunedì. |
| Il nostro cane sta abbaiando ogni notte e dà problemi al vicinato. |
| L'amico migliore è quello che ti dà il consiglio che non avresti mai voluto sentire. |
| Dare aiuto al prossimo in difficoltà dà un senso alle tue giornate e riempie il cuore di gioia. |
| Quando sono serena e lavoro con gioia la giornata vola. Il segreto è nel fare ciò che ti piace e che ti dà soddisfazione. |
| Quando il giudice dà un buon punteggio, improvvisamente tutti i sacrifici fatti hanno un senso! |
| La droga è una sostanza tossica che dà illusione di benessere e vitalità ma che dà dipendenza e porta a gravissimi danni fisici e psichici. |
| Spesso un simbolo dà un particolare significato a ciò che rappresenta. |
| Sento il suono della sirena che dà l'allarme: è in arrivo un bombardamento! |
| Una pistola ti dà sicurezza ma se la usi male ti rovina la vita! |
| Il caffè del mattino dà la carica per affrontare la giornata. |
| Il notaio alla presenza delle parti ed eventuali testimoni dà lettura dell'atto. |
| Il vero spirito filantropico è quello della persona che dà con amore, per alleviare le sofferenze altrui senza richiedere nulla in cambio. |
| Il lavoro dell'indossatrice dà tante soddisfazioni, ma comporta anche tanti sacrifici. |
| Sono andato pochissime volte in discoteca perché la musica a livelli assordanti mi dà molta noia. |
| Un atteggiamento conciliante dà spesso buoni frutti. |
| Quando si dà qualcosa agli altri, non bisogna aspettarsi qualcosa in cambio, ma essere paghi solo di aver donato con generosità. |
| Il comportamento adulatorio di Gennaro mi dà ai nervi. |
| L'emozione che mi dà viaggiare in sella al mio motociclo e correre incontro al vento non ha prezzo! |