Informazioni di base |
| La parola duecentoquarantesimi è formata da venti lettere, dieci vocali e dieci consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentoquarantesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentoquarantesima, duecentoquarantesime, duecentoquarantesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentunesimi, duecentesimi, duetti, duerni, ducetti, ducea, ducee, duce, ducati, duca, dunosi, dunque, duna, dune, duomi, durante, durate, durati, durai, durami, dura, dure, duri, decentrante, decentranti, decentrate, decentrati, decentrai, decentra, decentri, decente, decenti, decenne, decenni, decorante, decoranti, decorate, decorati, decorai, decora, decorsi, decori, decurti, decanti, decane, decani, decimi, dentone, dentoni, dentute, dentuti, dentari, dentate, dentati, dente, denti, denoti, denari, densi, denim, detoni, detrae, detrai, dette, detti, dorante, doranti, dorate... |
| Parole contenute in "duecentoquarantesimi" |
| ara, due, qua, sim, ante, cent, tesi, cento, esimi, antesi, arante, duecento, quarantesimi, centoquarantesimi. Contenute all'inverso: set, etna, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tot si ha DUECENTOQUARANtotTESIMI; con atre si ha DUECENTOQUARANTatreESIMI. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duecentoquarantesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentoquaranta/esimia. |
| Sciarade e composizione |
| "duecentoquarantesimi" è formata da: due+centoquarantesimi, duecento+quarantesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentoquarantesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centoquarantesimi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "duecentoquarantesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = duecentoquarantatreesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Duellarono contro i Curiazi, Gli spazi di due anni, Duecento per i Latini, Nell'Iliade compie epici duelli con Ettore, Erano causa di duelli. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |