Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quarantesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quarantesima, quarantesime, quarantesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quarte, quarti, quante, quanti, quasi, quei, urne, urti, urei, unte, unti, unsi, unii, aranti, arate, arati, arai, arnesi, arte, arti, arem, arsi, armi, antemi, ansimi, ansi, animi, atei, rane, ratei, rate, rati, rasi, rami, resi, remi, rimi, temi. |
| Parole con "quarantesimi" |
| Finiscono con "quarantesimi": centoquarantesimi, trecentoquarantesimi, settecentoquarantesimi, duecentoquarantesimi, cinquecentoquarantesimi, novecentoquarantesimi, seicentoquarantesimi, quattrocentoquarantesimi, ottocentoquarantesimi. |
| Parole contenute in "quarantesimi" |
| ara, qua, sim, ante, tesi, esimi, antesi, arante. Contenute all'inverso: set, etna, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tot si ha QUARANtotTESIMI; con atre si ha QUARANTatreESIMI. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quarantesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: quarantena/ansimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quarantesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: quaranta/esimia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "quarantesimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quarte/ansimi. |
| Intrecciando le lettere di "quarantesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = quarantatreesimi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.