(indicativo presente; imperativo presente).
| Per carnevale vi dovete mascherare in modo da non essere riconoscibili! |
| Non dovete abbattervi alla prima difficoltà: ritentate ed avrete successo! |
| In questo lavoro dovete rispettare esattamente i limiti previsti nelle tolleranze di progetto, nessun pressappochismo sarà tollerato. |
| Dovete avere più fantasia! Non serve a nulla ripetere come pappagalli le frasi che sentite dire in televisione! |
| Dovete smetterla di fare i nottambuli se volete svegliarvi ben riposati la mattina. |
| Dovete fiscalizzare il registratore di cassa prima di poterlo usare. |
| Prima che affiggiate quei cartelloni, dovete sapere che bisogna essere in possesso dell'autorizzazione del comune. |
| Dovete lasciare che i clienti vengano a visionare la merce. |
| Per andarvene da quella casa dovete trovarne un'altra. |
| Se non riesce a smarcarsi dall'avversario, dovete andargli incontro e farvi passare la palla. |
| Dovete imparare a distendervi completamente durante gli esercizi di stretching. |
| Dovete sgomberare al più presto quell'edificio, perché crollerà! |
| Per evitare che si imbuchino persone non invitate, dovete controllare attentamente gli inviti all'ingresso. |
| Durante un pedinamento, per un buon risultato dovete appiccicarvi alla persona che seguite. |
| Ve la filate via ogni volta che dovete aiutarmi nelle faccende di casa. |
| Quando mediate in una contesa tra i vostri dipendenti non dovete parteggiare per nessuno. |
| Per quintuplicare la somma di denaro che vi ha regalato il nonno, dovete investirla. |
| Dovete allinearvi seguendo il rispettivo ordine stabilito. |
| Voi, ragazzi del liceo, siete così dotti, dovete studiare molto! |
| Dovete riarmarvi della santa pazienza e portare a termine il lavoro. |