Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidate, figate, filare, filata, filati, filato, folate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dilata, dilati, dilato, dilatò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: file, fiat, flat, fate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filante, filaste, filiate, filmate, sfilate. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fetali, letali, petali. |
| Parole con "filate" |
| Iniziano con "filate": filatelia, filatelie, filatelica, filatelici, filatelico, filateliche, filatelista, filateliste, filatelisti. |
| Finiscono con "filate": sfilate, affilate, defilate, infilate, rifilate, profilate, trafilate, riaffilate, staffilate, contraffilate. |
| Contengono "filate": aerofilatelia. |
| »» Vedi parole che contengono filate per la lista completa |
| Parole contenute in "filate" |
| ila, fila. Contenute all'inverso: ali, eta, tali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammalate, fico/colate, fimo/molate, fior/orlate, fisco/scolate, filai/aiate, filare/areate, filari/ariate, fillodi/lodiate, film/mate, filmetti/mettiate, filmini/miniate, filosi/osiate, filtravi/traviate, filamenti/mentite, filano/note, filare/rete, filava/vate, filavi/vite. |
| Usando "filate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affila * = afte; * latente = finte; * latenti = finti; basifila * = basite; capifila * = capite; capofila * = capote; cefi * = celate; * teri = filari; pelofila * = pelote; sciafila * = sciate; * tenda = filanda; * tende = filande; * tendo = filando; * tenti = filanti; * tesse = filasse; * tessi = filassi; * teste = filaste; * testi = filasti; scafi * = scalate; serrafila * = serrate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filate" si può ottenere dalle seguenti coppie: filava/avallate, fiume/emulate, filerà/areate, filippo/oppiate, filma/amate, filano/onte, filare/erte, filari/irte. |
| Usando "filate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = filatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "filate" si può ottenere dalle seguenti coppie: defila/tede, rifila/teri, trafila/tetra. |
| Usando "filate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * defila = tede; * trafila = tetra; tede * = defila; teri * = rifila; tetra * = trafila. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filate" si può ottenere dalle seguenti coppie: finte/latente, finti/latenti, fila/atea, file/atee, fili/atei, filo/ateo, filanda/tenda, filande/tende, filando/tendo, filanti/tenti, filari/teri, filasse/tesse, filassero/tessero, filassi/tessi, filaste/teste, filasti/testi. |
| Usando "filate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celate * = cefi; * colate = fico; * molate = fimo; * orlate = fior; scalate * = scafi; afte * = affila; filari * = ariate; * ammalate = fiamma; * note = filano; * areate = filare; * ariate = filari; * vite = filavi; * osiate = filosi; * lodiate = fillodi; * miniate = filmini; ingollate * = ingolfi; basite * = basifila; capite * = capifila; capote * = capofila; * torite = filatori; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "filate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fiat/le. |
| Intrecciando le lettere di "filate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sfiliate; dei * = defiliate; * ago = fagiolate; rii * = rifiliate; * trio = filatterio; riva * = rifilavate; prova * = profilavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.