(congiuntivo imperfetto).
| Se dovessi subire dei rovesci di fortuna non penerei più di tanto, mi rimboccherei le maniche e ricomincerei. |
| Se dovessi partecipare ad un evento nostrano di piatti cucinati ai tempi dei nostri avi, riassaporeresti il gusto dei tempi passati. |
| Se dovessi mettere il mappamondo sotto un peso sicuramente si disgregherebbe. |
| Se dovessi parlare durante una conferenza, non iperboleggerei troppo. |
| Se dovessi indossare un burqa, mi verrebbe un attacco di claustrofobia. |
| Quanti palloncini gonfieresti per addobbare la tua stanza se dovessi festeggiare il tuo compleanno? |
| Se dovessi tornare tra i banchi, non marinerei mai la scuola. |
| Se dovessi trovarmi in una situazione tragica dalla quale non sarebbe possibile allontanarsi, penso che, come difesa, mi astrarrei dalla realtà. |
| Se dovessi dare ascolto alle tue mattane, impazzirei. |
| Se dovessi tagliare un baffo al gatto, cosa succederebbe? |
| Ti scoccerò nuovamente se dovessi avere ancora bisogno del tuo aiuto. |
| Se dovessi assumere giornalmente due aiutanti, li remunererei secondo quanto stabilito dai sindacati. |
| Se dovessi fare una critica, stilisticamente quelle foto vincitrici non sono eccezionali. |
| Se dovessi vincere ancora delle altre medaglie, mi sorpasseresti nella classifica generale. |
| Se non dici dove vai e se dovessi stare male, nessuno ti ritroverebbe! |
| Se dovessi continuare a non curarmi, scadrò nelle condizioni generali di salute. |
| Sicuramente mi abbaglierei se dovessi incontrare Sharon Stone di persona. |
| Se dovessi cucinare la minestra che ti piace tanto, mi sbaccelleresti i piselli. |
| Se dovessi giocare a poker, pur di vincere barerei, visto che è permesso. |
| Se dovessi fare un comizio per essere eletto alla camera, arringherei anch'io la folla. |