Forma verbale |
| Manganelli è una forma del verbo manganellare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di manganellare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola manganelli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: man-ga-nèl-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con manganelli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Due anni prima, quando ci fu la prima rissa con i fascisti venuti una mattina al Tasso a portare volantini e manganelli, il Bianco aveva già dimostrato grinta e buon senso, ma Lorenzuccio poteva continuare a considerarlo un gregario che non aveva intenzione di fargli le scarpe. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Mi sono appena accorta che da Giorgio Manganelli non uscirò più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manganelli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manganella, manganello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mangi, manali, mani, maga, magne, magni, magli, magi, malli, mali, meli, angeli, angli, anali, anni, aneli, agnelli, agli, nane, nani, galli, geli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: manganellai. |
| Parole con "manganelli" |
| Iniziano con "manganelli": manganelliamo, manganelliate, manganellino. |
| Parole contenute in "manganelli" |
| nel, manga, anelli. Contenute all'inverso: gnam, lena. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha MANGANELLeraI; con ere si ha MANGANELLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manganelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: manganese/selli. |
| Usando "manganelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = manganellati; * iato = manganellato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "manganelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = manganellate; * eroi = manganellerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manganelli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manga+anelli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Grosso bastone, manganello, Il simbolo del manganese, La Mangano di Riso amaro, Non mangerebbe per non spendere, Radici rosse mangerecce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: manganellerei, manganelleremmo, manganelleremo, manganellereste, manganelleresti, manganellerete, manganellerò « manganelli » manganelliamo, manganelliate, manganellino, manganello, manganellò, manganese, manganesi |
| Parole di dieci lettere: maneggione, maneggioni, manganella « manganelli » manganello, manganellò, manganiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cammelli, pomelli, grumelli, anelli, toscanelli, zolfanelli, orfanelli « manganelli (illenagnam) » arganelli, garganelli, organelli, gabbianelli, ruffianelli, partigianelli, inanelli |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |