(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Un composto chimico organico, nella cui molecola vi sono doppi o tripli legami, è insaturabile. |
| In Spagna i cognomi sono doppi, perché si registrano all'anagrafe quelli di entrambi i genitori. |
| Maria Camilla ieri sera ha bevuto cinque Martini doppi. |
| Il rumore del traffico è assordante, anche con i doppi vetri riesci a sentirlo ugualmente. |
| Ho riordinato la mia biblioteca, ricca di romanzi e saggi, ed ho donato i libri doppi o in eccesso al carcere minorile, rifornendo buone letture. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopotutto ci saranno pure delle persone oneste in politica! |
| Ho messo la crema doposole perché, tornato dalla spiaggia, mi bruciava la pelle. |
| Prima di andare a lavorare facevo doposcuola a ragazzi universitari. |
| Dopopranzo prendi un goccino di amaro per digerire meglio! |
| Sono mesi che cerco una camera doppia e, ora che l'ho trovata, ho finito i soldi! |
| * A volte si nota subito che i doppiaggi non sono ben sincronizzati con il movimento delle labbra. |
| Hanno eseguito il doppiaggio di Benigni in modo esemplare. |
| Quasi sul traguardo della gara podistica doppiai la mia amica runner. |