(indicativo presente; imperativo presente).
| L'espulsione del giocatore per doppia ammonizione è stata penalizzante per la squadra. |
| Oggi sei stata brava e ti sei meritata una doppia porzione del tuo dolce preferito. |
| Si sa che il Codice Stradale vieta di stazionare le auto in doppia fila, ma molti autisti continuano a trasgredire impunemente. |
| E' vero, eravamo distratti, ma l'auto che tamponammo era ferma in doppia fila. |
| I maleducati posteggiano l'auto in doppia fila e vanno al bar per il caffè. |
| Se non sposto l'automobile in doppia fila, finirà che ingolfo il traffico! |
| Sono scocciato di non poter partire con l'auto poiché il solito incivile ha parcheggiato la sua auto in doppia fila. |
| Chi parcheggia in doppia fila assume un comportamento sconsigliabile perché potrebbe causare pericolose situazioni di guida agli altri automobilisti. |
| Il cromosoma è costituito da proteine e da una struttura a doppia elica di DNA. |
| In un attimo, quel golosone di Michele, si è pappato doppia porzione di dolce. |
| Il maestro aveva un'ancia doppia per suonare il fagotto. |
| Oggi doppia sfilata dei carri allegorici, una diurna ed una notturna. |
| Quell'auto in doppia fila sta bloccando tutto il traffico! |
| Il cammello ha la doppia gobba mentre il dromedario ne ha una sola. |
| Dopo una doppia porzione di lasagne sento una certa pesantezza. |
| "Ah ah", disse tra sé e sé il vigile di fresca nomina, "domattina passerò in Corso Garibaldi e multerò tutte le auto che sostano in doppia fila". |
| Il rapporto affettivo tra i tuoi amici non è coniugabile poiché l'uomo conduce una doppia vita e convive con la vera moglie. |
| Per essere più sicuro del risultato immise una doppia dose di sonnifero. |
| Per una volta che ho lasciato l'auto in doppia fila, mi è arrivato a casa il verbale! |
| Mi turbano le diverse immagini del fauno, che sembra avere una doppia natura: una malvagia e l'altra burlesca. |