Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rifornendo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sto rifornendo il frigo di birre perché stasera faccio una festa.
- Rifornendo la dispensa di viveri, per una settimana, non dovremmo più fare la spesa.
- Ho riordinato la mia biblioteca, ricca di romanzi e saggi, ed ho donato i libri doppi o in eccesso al carcere minorile, rifornendo buone letture.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Di questo Annibale si era reso conto fin dai primi giorni, quando muovendosi dagli accampamenti nel Bruzio in cui avevano svernato, non erano riusciti a marciare compatti verso la Sicilia come aveva programmato, rifornendo uomini e animali lungo il cammino grazie alla compiacenza (o al timore) dei villaggi e delle città che avrebbero incontrato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifornendo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riforo, rifondo, rione, riodo, rido, rondò, rodo, rendo, ione, inno, forno, foro, fondo, fono, freno, fendo, orno. |
| Parole contenute in "rifornendo" |
| rifò, fornendo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifornendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riforammo/ammonendo, riforaste/astenendo, riformante/mantenendo. |
| Usando "rifornendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fornendosi = risi; * dote = rifornente; * doti = rifornenti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifornendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: miri/fornendomi, neri/fornendone, tiri/fornendoti, viri/fornendovi. |
| Usando "rifornendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornendone * = neri; * miri = fornendomi; * neri = fornendone; * tiri = fornendoti; * viri = fornendovi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifornendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/fornendomi, risi/fornendosi, riti/fornendoti, rifornente/dote, rifornenti/doti. |
| Usando "rifornendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammonendo = riforammo; * astenendo = riforaste; * mantenendo = riformante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rifornendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+fornendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.