| Addebitammo le spese ai ragazzi che ruppero i vetri. |
| In macchina ho oscurato tutti i vetri per non far vedere gli oggetti che trasporto. |
| Spero che non frantumiate con la palla i vetri della finestra. |
| La deflagrazione fu così violenta che i vetri di tutta la via andarono in frantumi. |
| Ogni mattina devo asciugare dai vetri la condensazione creatasi durante la notte per via dello sbalzo termico. |
| I vetri delle finestre erano coperti da così tanta polvere, che non riuscivano più a riverberare la luce del sole. |
| Con tutte queste pizze in macchina rischiamo di appannare i vetri. |
| Al momento della chiusura, nei supermercati, per pulire i vetri dei banchi, usano un liquido atomizzato che diffonde dappertutto sostanze tossiche. |
| Bucammo la ruota dell'autovettura perché non ci accorgemmo dei vetri sull'asfalto. |
| I chicchi di grandine picchiettarono sui vetri delle finestre violentemente. |
| Se accendiamo la ventola disappanneremo più in fretta i vetri dell'auto. |
| Questa mattina ho trovato sui vetri della macchina una patina di brina. |
| Pulii tutte i vetri delle finestre ma il giorno dopo piovve nuovamente. |
| I vetri delle mie finestre sono bagnati dalla pioggia. |
| La grandinata fu così violenta e con chicchi così grossi che tutti i vetri del lucernaio finirono in pezzi. |
| Alza i vetri dei finestrini, perché comincia a piovere! |
| Devo assolutamente andare dall'ottico a sostituire i vetri raschiati dei miei occhiali. |
| I vetri erano talmente sporchi che li sgrassammo per ore prima di renderli di nuovo trasparenti. |
| Usando acqua e ammoniaca i vetri risultano lustri. |
| Quando il vento incalzò, chiudemmo tutte le finestre per evitare la rottura dei vetri. |