Aggettivo |
| Dominabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: dominabile (femminile singolare); dominabili (maschile plurale); dominabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola dominabile è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dominabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dominabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dominabili, nominabile. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nominabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dominai, domini, domabile, domai, doma, donabile, donai, dona, doni, dina, dine, diale, omini, minai, mini, mine, mail, maie, male, inie, naie. |
| Parole contenute in "dominabile" |
| ile, bile, domi, mina, abile, domina, inabile. Contenute all'inverso: ani, animo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dominabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: dono/nominabile, dose/seminabile, dominano/nobile. |
| Usando "dominabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodo * = nominabile; sedo * = seminabile; elido * = eliminabile; illudo * = illuminabile; contado * = contaminabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dominabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seminabile = dose; seminabile * = sedo; eliminabile * = elido; illuminabile * = illudo; contaminabile * = contado; * nobile = dominano. |
| Sciarade e composizione |
| "dominabile" è formata da: domina+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dominabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domi+inabile, domina+abile, domina+inabile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'osservatorio che domina l'entrata del castello, Lo è un domicilio... per pregiudicati, Senso dominante di composta e severa sacralità e devozione, Il meccanismo genetico opposto alla dominanza, Si lasciano dominare dalla paura. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dominabile - [T.] Agg. Che può essere, più o men facilmente, dominato. Nel b. lat. Dominabiliter, Con padronanza. E avranno, tanto più, detto Dominabilis. T. Popolo, Paese.
T. Fanciullo. – Uomo. T. Temperamento, Passione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: domicilieresti, domicilierete, domicilierò, domicilino, domiciliò, domicilio, domina « dominabile » dominabili, dominai, dominammo, dominando, dominano, dominante, dominanti |
| Parole di dieci lettere: domestiche, domiciliai, domicilino « dominabile » dominabili, dominarono, dominatore |
| Lista Aggettivi: domestico, domiciliare « dominabile » dominante, dominicano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esaminabile, contaminabile, incontaminabile, seminabile, eliminabile, ineliminabile, incriminabile « dominabile (elibanimod) » nominabile, innominabile, germinabile, terminabile, determinabile, indeterminabile, interminabile |
| Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |