Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nominabili |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dominabili, nominabile. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dominabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nominai, nominali, nomini, noma, noia, nona, noni, nobili, noli, omini, minai, mini, mili, mail, mali, inali. |
| Parole con "nominabili" |
| Finiscono con "nominabili": innominabili. |
| Parole contenute in "nominabili" |
| ili, bili, mina, nomi, abili, nomina, inabili. Contenute all'inverso: ani, animo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da nobili e mina (NOminaBILI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nominabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodo/dominabili, nominano/nobili. |
| Usando "nominabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dono * = dominabili; seno * = seminabili; esano * = esaminabili; terno * = terminabili; sterno * = sterminabili; contano * = contaminabili; incrino * = incriminabili; interno * = interminabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nominabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: seminomi/seminabili. |
| Usando "nominabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seminabili * = seno; esaminabili * = esano; terminabili * = terno; sterminabili * = sterno; contaminabili * = contano; incriminabili * = incrino; interminabili * = interno; * nobili = nominano. |
| Sciarade e composizione |
| "nominabili" è formata da: nomina+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nominabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nomi+inabili, nomina+abili, nomina+inabili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.