(indicativo presente).
| Dopo aver ridotto a brandelli la mia vita, chiese il divorzio per causa mia. |
| Mario sta lasciandosi andare, nella cura personale, dopo il divorzio! |
| Si volle risposare una seconda volta dopo avere ottenuto il divorzio. |
| Siete sorelle, vivete insieme, ma perché battibeccate per ogni minuzia; venirvi a trovare diventa pesante. Non c'è il divorzio per voi? |
| Il divorzio dei genitori è stato l'evento più traumatizzante nella vita di quel vecchio signore. |
| Anna è combattuta e tormentata nella sua decisione di divorzio. |
| All'epoca del referendum sul divorzio ho partecipato a molte manifestazioni antiabrogazioniste. |
| Patrizia non sopportò il tradimento del marito e chiese il divorzio. |
| Dopo l'accesa discussione con il marito, la moglie medita di chiedere il divorzio. |
| L'infelicità di copia genera frustrazione, delusione ed insoddisfazione e di solito sfocia in un divorzio. |
| Anche le proprietà uxorie vennero prese in considerazione nella causa di divorzio. |
| Devo andare in tribunale per circostanziare i fatti per il divorzio. |
| Probabilmente accuserà la moglie di tradimento e chiederà il divorzio. |
| Il tuo divorzio è dovuto soprattutto alla tua morbosa e assurda gelosia. |
| Non ti perdonerò mai di avermi implicato nella tua causa di divorzio! |
| Uxorie viene dal latino ed è utilizzata nelle pratiche di divorzio. |
| Carolina ridiventò moglie di Paolo, dopo il divorzio. |
| La legge che introdusse il divorzio in Italia non fu abrogata. |
| Oggi non si ha più timore per gli anatemi a seguito di omicidio, aborto e divorzio! |
| Aveva diverse amanti, per cui, quando la moglie lo scoprì, chiese il divorzio! |