Informazioni di base |
| La parola anatemi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-na-tè-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anatemi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non mi sarebbero bastati certo i tuoi anatemi contro il riso, né il poco che ho saputo sulla discussione che avesti con gli altri. Sono stato aiutato da alcuni appunti lasciati da Venanzio. Non capivo a tutta prima cosa volessero dire. Ma c'erano alcuni riferimenti a una pietra svergognata che rotola per la pianura, alle cicale che canteranno da sotto la terra, ai venerandi fichi. Avevo già letto qualcosa del genere: ho controllato in questi giorni. Sono esempi che Aristotele faceva già nel primo libro della Poetica, e nella Retorica. Poi mi sono ricordato che Isidoro da Siviglia definisce la commedia come qualcosa che racconta stupra virginum et amores meretricum… |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anatemi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: anatema. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: antemi. Altri scarti con resto non consecutivo: ante, atei, nati. |
| Parole con "anatemi" |
| Iniziano con "anatemi": anatemizzare. |
| Parole contenute in "anatemi" |
| ana, nate, temi. Contenute all'inverso: eta, tan, meta, tana. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ami e nate (AnateMI). |
| Lucchetti |
| Usando "anatemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diana * = ditemi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anatre/eremi, anatropa/aporemi. |
| Usando "anatemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fontana * = fonemi; montana * = monemi; pregna * = pregatemi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anatemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fan/fatemi. |
| Usando "anatemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ditemi * = diana. |
| Sciarade e composizione |
| "anatemi" è formata da: ana+temi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "anatemi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ante/ami. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si attira l'anatema, Un comune anatide, Tappeto anatolico raso, Fu considerato il fondatore dell'anatomia patologica, Ci sono quelle anastatiche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anastigmatico, anastigmatismi, anastigmatismo, anastomosi, anastrofe, anastrofi, anatema « anatemi » anatemizzare, anatide, anatidi, anatocismi, anatocismo, anatolica, anatoliche |
| Parole di sette lettere: analogo, anamnio, anatema « anatemi » anatide, anatidi, ancella |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandatemi, guardatemi, fatemi, pregatemi, baciatemi, parlatemi, chiamatemi « anatemi (imetana) » patemi, avvisatemi, passatemi, scusatemi, ascoltatemi, portatemi, chiedetemi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |