Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suddividenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suddividente, suddividesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suddividi, sudditi, sudi, suide, suidi, suini, sunti, siti, svieni, sviti, svii, sventi, senti, seni, udivi, udii, uditi, udenti, unti, dividi, divieni, divieti, divini, diventi, dive, diti, idei, vidi, vieni, vieti, vinti, vini, viti, venti, veti. |
| Parole contenute in "suddividenti" |
| ivi, sud, divi, enti, vide, denti, divide, dividenti, suddivide. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suddividenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: suddivideste/stenti, suddividesti/stinti, suddividete/tenti, suddivideva/vanti, suddividevi/vinti, suddividendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suddividenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: suddivida/addenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "suddividenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = suddivideva; * vinti = suddividevi; * doti = suddividendo; * stinti = suddividesti. |
| Sciarade e composizione |
| "suddividenti" è formata da: sud+dividenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "suddividenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suddivide+enti, suddivide+denti, suddivide+dividenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.