(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se i miei figli decrittassero una scrittura segreta, diventerebbero famosi. |
| Se quei ragazzi si impegnassero di più diventerebbero molto bravi a scuola. |
| Se i miei vicini di casa padroneggiassero nel palazzo, diventerebbero antipatici a molti. |
| Se friggessimo i pesci anziché cuocerli, diventerebbero molto più croccanti. |
| Se alcuni conoscenti razionalizzassero la loro vita, diventerebbero miei amici. |
| Se bevicchiassero tutte le sere in questo modo, in poco tempo diventerebbero alcolisti. |
| Se concimassi regolarmente i fiori, diventerebbero più rigogliosi. |
| Se gli svelassi i grandi sacrifici che ho fatto per loro, i miei figli diventerebbero ancora più orgogliosi di me. |
| Alla maggior parte delle persone piace giocare a carte o al tennis e non competerebbero con gli avversari, ma si diventerebbero soltanto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se mio figlio decrittasse tutte le incisioni sulla montagna, diventerebbe famoso. |
| Nel mio allevamento, quelli che adesso sono pulcini fra poco tempo diventeranno dei bei pollastrelli. |
| Diventerai operativo non appena terminerà il corso a cui ti ho iscritto! |
| Se continui a spendere senza controllo, il tuo patrimonio diventerà esauribile in breve tempo. |
| Una delle passioni che non condivido con mia moglie è il bricolage. Diventerei matto! |
| Ci affezioneremmo sicuramente al cane, ma diventeremmo suoi schiavi. |
| Quando diventeremo anziani, torneremo un poco bambini e glutineremo la pasta come facevamo con i nostri piccini. |
| * Se smettessi di studiare, non diventeresti mai medico. |