Forma verbale |
| Diventerebbero è una forma del verbo diventare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di diventare. |
Informazioni di base |
| La parola diventerebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: di-ven-te-rèb-be-ro. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diventerebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Leila di Antonio Fogazzaro (1910): E un essere cui la fortuna sorride a tal segno avrà voglia di morire? Eh sì; di quando in quando io sono questo pazzo. Mi pare allora che sarei contento di dormire fra i cipressetti del piccolo cimitero di Dasio, grami come la mia grama sorte; e, perché non manco di pensieri poetici, sogno che i cipressetti, nutriti del mio cuore, diventerebbero due colonne grandi, due nere colonne trionfali della Morte. Se poi mi scuoto e mi rimprovero di viltà, debbo riconoscere, pensandoci, che la viltà è viltà ma che ragioni di vivere non ne ho molte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diventerebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diventerò, divento, diverrò, divo, diete, dietro, dine, dino, dite, dito, direbbero, direbbe, dire, dirò, dente, dentro, deterrò, debbo, iene, intere, interro, intero, inter, iter, ibero, ventre, vento, veneree, venererò, venereo, venere, venero, vene, vetro, veto, vere, verbo, verro, vero, entrerò, entro, eteree, etereo, etere, etero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, nere, nerbo, nero, terrò, tebeo. |
| Parole con "diventerebbero" |
| Finiscono con "diventerebbero": ridiventerebbero. |
| Parole contenute in "diventerebbero" |
| ere, ero, ter, dive, ebbe, ente, ebbero, diventerebbe. Contenute all'inverso: evi, ore, bere, nevi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diventerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: divori/orienterebbero, diventereste/resterebbero. |
| Usando "diventerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indi * = inventerebbero; recidive * = recinterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diventerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avventerebbero, diventavo/ovatterebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diventerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: diventerebbe/eroe. |
| Usando "diventerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orienterebbero = divori; recinterebbero * = recidive. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diventerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diventerebbe+ero, diventerebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Diventeranno madri a breve, Diventerà più ricca!, Fa sì che il secondo diventi primo, Per molti è diventato più importante dell'essere, Che è possibile diventino membri di una famiglia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diventavate, diventavi, diventavo, diventerà, diventerai, diventeranno, diventerebbe « diventerebbero » diventerei, diventeremmo, diventeremo, diventereste, diventeresti, diventerete, diventerò |
| Parole di quattordici lettere: divarichereste, divaricheresti, divellerebbero « diventerebbero » divergerebbero, diversificammo, diversificando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenterebbero, frequenterebbero, rifrequenterebbero, paventerebbero, spaventerebbero, rispaventerebbero, scaraventerebbero « diventerebbero (orebberetnevid) » ridiventerebbero, inventerebbero, reinventerebbero, arroventerebbero, sventerebbero, avventerebbero, cinterebbero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |