Forma verbale |
| Decrittasse è una forma del verbo decrittare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di decrittare. |
Informazioni di base |
| La parola decrittasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con decrittasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Un virus veniva iniettato dal mittente nel corriere, si riproduceva nel suo organismo e inseriva frammenti di DNA "inerte" all'interno delle sue cellule. Questo non veniva codificato dalla normale attività biologica ma restava in attesa che qualcuno dotato degli opportuni marker lo estraesse e decrittasse. Ben presto, quella che era nata come un'innocua moda, si era rivelata un inviolabile codice di comunicazione che garantiva una sicurezza inarrivabile per i normali mezzi di comunicazione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decrittasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decriptasse, decrittassi, decrittaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: decise, derise, deità, dettasse, detta, dette, desse, dritta, dritte, ditta, ditte, dita, dite, disse, erta, erte, erse, esse, cria, crie, crasse, città, citasse, cita, casse, case, ritte, rita, risse, rise, rase. |
| Parole con "decrittasse" |
| Iniziano con "decrittasse": decrittassero. |
| Parole contenute in "decrittasse" |
| cri, asse, ritta, tasse, decritta. Contenute all'inverso: tir, atti, essa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dettasse e cri (DEcriTTASSE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decrittasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: decrittare/resse, decrittaste/stesse, decrittata/tasse, decrittate/tesse, decrittato/tosse, decrittavi/visse, decrittaste/tese. |
| Usando "decrittasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = decrittaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decrittasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: decrittaste/sete. |
| Usando "decrittasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = decrittare; * tesse = decrittate; * tosse = decrittato; * visse = decrittavi; * stesse = decrittaste; * eroe = decrittassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decrittasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decritta+asse, decritta+tasse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Decritta il segnale TV, L'attività di chi si dedica alle traduzioni simultanee, Decreta una vittoria prima del limite nel pugilato, Dedica tempo alle sue passioni, Un decreto del premier. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: decrittammo, decrittando, decrittano, decrittante, decrittanti, decrittare, decrittarono « decrittasse » decrittassero, decrittassi, decrittassimo, decrittaste, decrittasti, decrittata, decrittate |
| Parole di undici lettere: decrittando, decrittante, decrittanti « decrittasse » decrittassi, decrittaste, decrittasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schizzettasse, affittasse, subaffittasse, riaffittasse, controsoffittasse, approfittasse, slittasse « decrittasse (essattirced) » borbottasse, sbottasse, boicottasse, scottasse, biscottasse, adottasse, riadottasse |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |