Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diveniente |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riveniente. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rivenienti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divenite, divenne, diviene, divine, divi, diete, dine, dite, dente, iene, inie, venite, venete, vene, venne, viene, vinte, vite, enne. |
| Parole con "diveniente" |
| Finiscono con "diveniente": addiveniente. |
| Parole contenute in "diveniente" |
| dive, ente, venie, niente, veniente. Contenute all'inverso: evi, nei, nevi, etnei. |
| Lucchetti |
| Usando "diveniente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridi * = riveniente; condi * = conveniente; perdi * = perveniente; prodi * = proveniente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diveniente" si può ottenere dalle seguenti coppie: diveniva/avente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diveniente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perveniente * = perdi. |
| Sciarade e composizione |
| "diveniente" è formata da: dive+niente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diveniente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+veniente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.