Forma verbale |
| Divenendo è una forma del verbo divenire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di divenire. |
Informazioni di base |
| La parola divenendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ve-nèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divenendo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Ella, divenendo ancor più incarnata, e con un sorriso di modesta bontà, non gli fece altra risposta, se non d'interrogarlo:». E la mia vite? — Oh la tua vite! se tu sapessi che pericolo ha corso! È salva per miracolo.» Così Cipriano, il quale tolse di qui occasione per raccontarle la grande avventura della lepre, dello spavento, e in conseguenza del perché le fosse venuto incontro. — Ma sta col cuor quieto (egli seguitava) chè il rumore della caccia si sente là abbasso, molto lontano di qui». La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Poi, al funerale, riuscii a ricordare mio padre debole e buono come l'avevo sempre conosciuto dopo la mia infanzia e mi convinsi che quello schiaffo che m'era stato inflitto da lui moribondo, non era stato da lui voluto. Divenni buono, buono e il ricordo di mio padre s'accompagnò a me, divenendo sempre più dolce. Fu come un sogno delizioso: eravamo oramai perfettamente d'accordo, io divenuto il più debole e lui il più forte. La signorina di Luigi Pirandello (1894): Ma adesso lui voleva conoscere il segreto. – Mi dica chi è il vero, se non è Marzani… – Debbo dirglielo io? Pretende troppo, mi pare… – Badi, lo saprò! – Non lo sa davvero? - E in così dire, divenendo a un tratto seria, lo aveva colpito due volte in faccia, leggermente, col lungo guanto nero, profumato, che teneva nella mano destra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divenendo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divo, dine, dino, iene, inno, vendo, vedo. |
| Parole con "divenendo" |
| Finiscono con "divenendo": addivenendo. |
| Parole contenute in "divenendo" |
| dive, vene, venendo. Contenute all'inverso: evi, nevi. |
| Lucchetti |
| Usando "divenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condi * = convenendo; perdi * = pervenendo; prodi * = provenendo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvenendo, divenga/agendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "divenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pervenendo * = perdi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divenendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+venendo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "divenendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dine/vendo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Divelto e trasportato, Tolta dai gangheri, divelta, Divenire irrequieto... come un cavallo, Lo divenne Liszt, Si raggiunge diventando vecchi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divelse, divelsero, divelsi, divelta, divelte, divelti, divelto « divenendo » divenga, divengano, divengo, divengono, diveniamo, diveniate, diveniente |
| Parole di nove lettere: divellevo, divellono, divelsero « divenendo » divengano, divengono, diveniamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenendo, trattenendo, intrattenendo, ottenendo, riottenendo, venendo, prevenendo « divenendo (odnenevid) » addivenendo, rinvenendo, convenendo, provenendo, pervenendo, intervenendo, svenendo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |