Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diveniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimeniate, diveniste, diventate, diviniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: divenite. Altri scarti con resto non consecutivo: divi, diva, diete, dina, dine, diate, dite, dente, date, ivate, iena, iene, inia, inie, venite, venie, venate, vena, vene, vite, vate, ente, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: divenivate, diventiate. |
| Parole con "diveniate" |
| Finiscono con "diveniate": addiveniate. |
| Parole contenute in "diveniate" |
| dive, venia, veniate. Contenute all'inverso: eta, evi, tai, nevi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dite e venia (DIveniaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diveniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenisti/stiate. |
| Usando "diveniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = diveniamo; perdi * = perveniate; prodi * = proveniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diveniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenga/agiate, divenissi/issate, divenivi/ivate, divenivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diveniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: diveniamo/temo. |
| Usando "diveniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perveniate * = perdi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diveniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+veniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diveniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dia/venite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.