Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otteniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atteniate, ottoniate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: otite, onte, tenie, tate, ente, nate. |
| Parole con "otteniate" |
| Finiscono con "otteniate": riotteniate. |
| Parole contenute in "otteniate" |
| tenia, teniate. Contenute all'inverso: eta, tai, etto, netto, inetto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: otri/riteniate, ottali/alieniate, ottenimenti/mentiate. |
| Usando "otteniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = otteniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "otteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenga/agiate. |
| Usando "otteniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panetto * = paiate; rubinetto * = rubate; connetto * = coniate; eretto * = erniate; fornetto * = foriate; giovinetto * = giovate; piccinetto * = piccate; saetto * = saniate; scalinetto * = scalate; foretto * = forniate; tavolinetto * = tavolate; abbietto * = abbiniate; rito * = riteniate; conto * = conteniate; manto * = manteniate; sosto * = sosteniate; macchietto * = macchiniate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "otteniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: otteniamo/temo. |
| Usando "otteniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riteniate = otri; * alieniate = ottali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.