Forma verbale |
| Divaricheresti è una forma del verbo divaricare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di divaricare. |
Informazioni di base |
| La parola divaricheresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divaricheresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divaricheresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: divarichereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divaricherei, divarichi, divieti, divisi, divi, diversi, diverti, dive, diarie, diaristi, diari, dirci, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, dicesti, dicesi, dice, dici, dieresi, disti, diti, darci, daresti, darei, dare, darsi, darti, dache, dace, daci, dati, desti, ivati, iacee, iati, iris, iriti, irti, ieri, varice, varici, varieresti, varierei, varie, varcheresti, varcherei, varchi, vareresti, varerei, varresti, varrei, vasti, vasi, viceré, vice, vieti, viri, visti, visi, viti, vere, versi, veri, vesti, veti, arieti, arie, archee, arche, archi, areresti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arri. |
| Parole contenute in "divaricheresti" |
| ari, che, ere, est, iva, diva, vari, resti. Contenute all'inverso: avi, ira, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divaricheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarica/ricaricheresti, divarico/ricoricheresti, divaricheremo/mosti, divaricherete/testi. |
| Usando "divaricheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = divaricheremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divaricheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divaricherà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divaricheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divaricheremo/stimo. |
| Usando "divaricheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = divaricheremo; divarica * = ricaricheresti; divarico * = ricoricheresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il divario che separa chi può accedere alle tecnologie dell'informazione e chi no, nel moderno linguaggio, La Sophia tra le dive, Piccoli locali con divano e poltrone, La stanza arredata con divani e poltrone, Un piccolo divano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divaricheranno, divaricherebbe, divaricherebbero, divaricherei, divaricheremmo, divaricheremo, divarichereste « divaricheresti » divaricherete, divaricherò, divarichi, divarichiamo, divarichiate, divarichino, divarico |
| Parole di quattordici lettere: divaricherebbe, divaricheremmo, divarichereste « divaricheresti » divellerebbero, diventerebbero, divergerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovraccaricheresti, ricaricheresti, incaricheresti, reincaricheresti, scaricheresti, rammaricheresti, prevaricheresti « divaricheresti (itserehciravid) » fabbricheresti, rifabbricheresti, rubricheresti, derubricheresti, coricheresti, ricoricheresti, barricheresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |