Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corichiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: carichiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coricate, corica, corate, cora, corte, core, cociate, coca, cote, cric, cria, crie, ciche, cica, chat, orici, orice, orchite, orchi, orche, orci, orca, orate, oche, rate. |
| Parole con "corichiate" |
| Finiscono con "corichiate": ricorichiate. |
| Parole contenute in "corichiate" |
| chi, ori, cori, corichi. Contenute all'inverso: eta, tai, ciro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/carichiate, corica/ricarichiate, corico/ricorichiate, cosca/scarichiate. |
| Usando "corichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = carichiate; * temo = corichiamo; luccicori * = luccichiate; pizzicori * = pizzichiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/occhiate. |
| Usando "corichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = corichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corichiamo/temo, luccicori/luccichiate, pizzicori/pizzichiate. |
| Usando "corichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corica * = ricarichiate; corico * = ricorichiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.