Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distonici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diatonici, disfonici, distonica, distonico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distici, disti, ditoni, dito, diti, dioici, dici, doni, ionici, ioni, stoici, sonici, soci. |
| Parole con "distonici" |
| Finiscono con "distonici": egodistonici. |
| Parole contenute in "distonici" |
| sto, ton, toni, disto, onici, stoni, tonici. Contenute all'inverso: cin. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dici e stoni (DIstoniCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distonici" si può ottenere dalle seguenti coppie: disfo/fotonici, distavi/avionici, disti/ionici, distoma/manici. |
| Usando "distonici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: podi * = postonici; * ciche = distoniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distonici" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/tonicità. |
| Usando "distonici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postonici * = podi; * fotonici = disfo; * avionici = distavi; * manici = distoma; * dista = tonicità; * hei = distoniche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distonici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disto+onici, disto+tonici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "distonici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditoni/sci, din/stoici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.