Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distonia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diatonia, disfonia, distonie, distopia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, dista, ditoni, dito, diti, dita, dina, doni, dona, ioni, inia, stona, stia, sonia, soia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: distonica. |
| Parole con "distonia" |
| Finiscono con "distonia": miodistonia. |
| Parole contenute in "distonia" |
| sto, ton, toni, disto, stoni, tonia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dia e stoni (DIstoniA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/aonia, distoma/mania, distomi/minia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estonia. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: modi/stoniamo, tedi/stoniate. |
| Usando "distonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stoniamo * = modi; * modi = stoniamo; * tedi = stoniate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: dite/stoniate. |
| Usando "distonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mania = distoma; * minia = distomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distonia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disto+tonia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "distonia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditoni/sa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.