Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distorce |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distorca, distorci, distorco, distorse, distorte. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dito, dite, dire, dice, store. |
| Parole con "distorce" |
| Iniziano con "distorce": distorcerà, distorcere, distorcerò, distorcete, distorceva, distorcevi, distorcevo, distorcemmo, distorcendo, distorcente, distorcenti, distorcerai, distorcerei, distorcesse, distorcessi, distorceste, distorcesti, distorceremo, distorcerete, distorcevamo, distorcevano, distorcevate, distorceranno, distorcerebbe, distorceremmo, distorcereste, distorceresti, distorcessero, distorcessimo, distorcerebbero, ... |
| »» Vedi parole che contengono distorce per la lista completa |
| Parole contenute in "distorce" |
| sto, disto, torce, storce. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha DISTORCestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distorce" si può ottenere dalle seguenti coppie: distoma/marce, distorta/tace. |
| Usando "distorce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * storcere = dire; * storcerà = dirà; * storceva = diva; * storcevi = divi; * storcevo = divo; * storcerai = dirai; * storcerei = direi; * storcesse = disse; * storcessi = dissi; * storceremo = diremo; * storcerete = direte; * storcevano = divano; * storceranno = diranno; * storcerebbe = direbbe; * storceremmo = diremmo; * storcereste = direste; * storceresti = diresti; * storcessero = dissero; * ceti = distorti; * ceto = distorto; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distorce" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estorce, distorse/esce. |
| Usando "distorce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccessi = distorcessi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distorce" si può ottenere dalle seguenti coppie: radi/storcerà, rodi/storcerò, tedi/storcete, vidi/storcevi. |
| Usando "distorce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: storcerà * = radi; storcevi * = vidi; * radi = storcerà; * rodi = storcerò; * tedi = storcete; * vidi = storcevi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distorce" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/storcerà, dirai/storcerai, diranno/storceranno, dire/storcere, direbbe/storcerebbe, direbbero/storcerebbero, direi/storcerei, diremmo/storceremmo, diremo/storceremo, direste/storcereste, diresti/storceresti, direte/storcerete, dirò/storcerò, disse/storcesse, dissero/storcessero, dissi/storcessi, disti/storcesti, dite/storcete, diva/storceva, divano/storcevano, divi/storcevi... |
| Usando "distorce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marce = distoma; * tace = distorta; * disse = storcesse; * dissi = storcessi; * disti = storcesti; * eroe = distorcerò; * dissero = storcessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distorce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disto+torce, disto+storce. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.