Forma verbale |
| Distinguiate è una forma del verbo distinguere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di distinguere. |
Informazioni di base |
| La parola distinguiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distinguiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distingua, distingue, distinte, distiate, distate, dista, ditini, diti, ditate, dita, ditte, dite, dina, dine, diga, diate, date, istigate, istiga, istat, inuit, inia, inie, iute, stingiate, stingi, stinga, stinge, stinte, stiate, stia, stie, state, sinuate, siate, site, suite, tingiate, tingi, tinga, tinge, tini, tina, tinte, tuia, tuie, tute, tate, nate, gite. |
| Parole con "distinguiate" |
| Finiscono con "distinguiate": contraddistinguiate. |
| Parole contenute in "distinguiate" |
| disti, distingui. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distinguiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: distila/languiate, distinse/seguiate, distingua/aiate. |
| Usando "distinguiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = distinguiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distinguiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estinguiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distinguiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguiamo/temo. |
| Usando "distinguiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * languiate = distila; * seguiate = distinse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Distinguono i vari oggetti, Lo ha gentile la persona distinta, Pulite o ben distinte, Con i contorni ben distinti, L'impronta distintiva di un autore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distinguevamo, distinguevano, distinguevate, distinguevi, distinguevo, distingui, distinguiamo « distinguiate » distinguibile, distinguibili, distinguo, distinguono, distino, distinse, distinsero |
| Parole di dodici lettere: distingueste, distinguesti, distinguiamo « distinguiate » distogliemmo, distogliendo, distogliente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): susseguiate, disambiguiate, languiate, dissanguiate, impinguiate, rimpinguiate, estinguiate « distinguiate (etaiugnitsid) » contraddistinguiate, arguiate, redarguiate, fluiate, defluiate, affluiate, rifluiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |