Forma verbale |
| Distinguevate è una forma del verbo distinguere (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di distinguere. |
Informazioni di base |
| La parola distinguevate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con distinguevate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distinguevate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distinguete, distingua, distinte, distiate, distate, dista, diti, dite, ditate, dita, ditte, dine, dina, diga, diete, diva, dive, diate, deve, date, istigate, istiga, istat, iute, ivate, stingevate, stingeva, stingete, stinge, stinga, stinte, stie, stivate, stiva, stive, stiate, stia, state, sinuate, siete, siate, site, sete, tingevate, tingeva, tingete, tinge, tinga, tina, tinte, tute, tate, neve, nate. |
| Parole con "distinguevate" |
| Finiscono con "distinguevate": contraddistinguevate. |
| Parole contenute in "distinguevate" |
| eva, vate, disti, distingue, distingueva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distinguevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguesti/stivate, distinguevano/note. |
| Usando "distinguevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = distinguevamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distinguevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estinguevate, distinguevano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distinguevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: distingueva/atea, distinguevi/atei, distinguevo/ateo, distinguevamo/temo. |
| Usando "distinguevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = distinguesti; * note = distinguevano. |
| Sciarade e composizione |
| "distinguevate" è formata da: distingue+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distinguevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distingueva+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non si distinguono nell'oscurità, Si distinsero a Buccari, Distinguersi dagli altri, È tipica della persona distinta, Insieme di cose distinte, mescolanza, miscela. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distinguessimo, distingueste, distinguesti, distinguete, distingueva, distinguevamo, distinguevano « distinguevate » distinguevi, distinguevo, distingui, distinguiamo, distinguiate, distinguibile, distinguibili |
| Parole di tredici lettere: distinguerete, distinguevamo, distinguevano « distinguevate » distinguibile, distinguibili, distintamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dismettevate, annettevate, connettevate, sconnettevate, incutevate, discutevate, estinguevate « distinguevate (etaveugnitsid) » contraddistinguevate, avevate, riavevate, bevevate, ricevevate, scrivevate, ascrivevate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |