Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con distingui per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se non distingui bene i colori vuol dire che sei daltonico.
Non ancora verificati:- Lo so che alcune volte non è proprio così facile, ma se distingui il bene dal male, riuscirai meglio nella vita.
- Se distingui bene queste due lettere non hai bisogno degli occhiali.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Tu scerni la Brianzuola alla snella corporatura, ai baldanzosi fianchi che davano per la fantasia al mio Parini, ad un'aureola d'argento al capo: distingui la briosa Bergamasca al bustino cortissimo di vita, ai vezzini d'oro, ai cincinni della fronte, ad un agone a trafori infisso nelle trecce cascanti bizzarramente da una banda, a certi sguardi bricconi.
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Tu sei pazzo. Si vede che non distingui il bestiame bello dal bestiame brutto. Il mio giogo, devi sapere, costa cento scudi sonanti... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distingui |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distingua, distingue, distinguo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ditini, diti, stingi, tingi, tini. |
| Parole con "distingui" |
| Iniziano con "distingui": distinguiamo, distinguiate, distinguibile, distinguibili. |
| Finiscono con "distingui": contraddistingui. |
| Contengono "distingui": indistinguibile, indistinguibili, indistinguibilità, contraddistinguiamo, contraddistinguiate, indistinguibilmente. |
| »» Vedi parole che contengono distingui per la lista completa |
| Parole contenute in "distingui" |
| disti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISTINGUeraI; con ere si ha DISTINGUereI; con est si ha DISTINGUestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distingui" si può ottenere dalle seguenti coppie: distila/languì, distinse/segui. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distingui" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estingui. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "distingui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * languì = distila; * segui = distinse; * eroi = distinguerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.