Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per languiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: languiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: languite. Altri scarti con resto non consecutivo: langue, lanute, lana, lane, laute, lite, ante, agiate, agite, agate, aiate, nate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: languivate. |
| Parole contenute in "languiate" |
| languì. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "languiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: languide/ideiate, languidetti/dettiate, languidi/diate, languiresti/restiate, languisci/sciate, languisti/stiate. |
| Usando "languiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = languiamo; impila * = impinguiate; dissala * = dissanguiate; distila * = distinguiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "languiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: languirà/arate, languirò/orate, languirono/onorate, languissi/issate, languivi/ivate, languivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "languiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: languii/atei, languiamo/temo. |
| Usando "languiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impinguiate * = impila; distinguiate * = distila; languide * = ideiate; * ideiate = languide. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "languiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lanute/già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.