Forma verbale |
| Distinguerebbero è una forma del verbo distinguere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di distinguere. |
Informazioni di base |
| La parola distinguerebbero è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con distinguerebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distinguerebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distinguerò, distinguo, distino, disturberò, disturbo, disterebbero, disterebbe, disterò, disto, diserberò, diserbo, ditino, diti, dite, dito, dingo, dine, dino, direbbero, direbbe, dire, dirò, durerò, dure, duro, debbo, istigo, isbe, iter, ibero, stingerebbero, stingerebbe, stingere, stingerò, stinge, stingo, stie, stirerò, stiro, sturerò, sturo, stereo, sterro, stero, sino, siero, sire, sure, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, tingerebbero, tingerebbe, tingere, tingerò, tinge, tingo, tino, tigre, tirerò, tiro, turerò, ture, turberò, turbe, turbo, turo, tubero, tube, tubo, terrò, tebeo... |
| Parole con "distinguerebbero" |
| Finiscono con "distinguerebbero": contraddistinguerebbero. |
| Parole contenute in "distinguerebbero" |
| ere, ero, ebbe, disti, ebbero, distingue, distinguere, distinguerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distinguerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguereste/resterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distinguerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estinguerebbero, distingueva/avrebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distinguerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguerebbe/eroe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distinguerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distinguere+ebbero, distinguerebbe+ero, distinguerebbe+ebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Distinguere il bene dal male, Distingue il pugile, Impedisce di distinguersi, Prodotti di distilleria, Distinguono le scarpe da calcio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distinguenti, distinguerà, distinguerai, distingueranno, distinguerci, distinguere, distinguerebbe « distinguerebbero » distinguerei, distingueremmo, distingueremo, distinguereste, distingueresti, distinguerete, distinguerla |
| Parole di sedici lettere: distanziometrica, distanziometrici, distanziometrico « distinguerebbero » distoglierebbero, distribuirebbero, districherebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adeguerebbero, dileguerebbero, disambiguerebbero, dissanguerebbero, impinguerebbero, rimpinguerebbero, estinguerebbero « distinguerebbero (orebbereugnitsid) » contraddistinguerebbero, attenuerebbero, insinuerebbero, continuerebbero, sciacquerebbero, risciacquerebbero, scialacquerebbero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |