Forma verbale |
| Distingueranno è una forma del verbo distinguere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di distinguere. |
Informazioni di base |
| La parola distingueranno è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Su questo mare di verzura i loro cavalli si distingueranno senza alcuna fatica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distingueranno |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distinguerò, distinguano, distingua, distinguo, distino, disteranno, disterà, disterò, distano, dista, disto, disinganno, ditino, diti, dite, dita, dito, dingo, dine, dina, dino, diga, diurno, diranno, dirà, dirò, diano, duerno, durano, dura, duro, danno, istigano, istiga, istigo, iter, ingrano, inganno, inno, iran, stingeranno, stingerà, stingerò, stinge, stingano, stinga, stingo, stie, stirano, stira, stiro, stiano, stia, sturano, stura, sturo, sterno, stero, sten, strano, stanno, stano, sino, siero, siano, sgrano, sura, sera, senno, seno, sanno, sano, tingeranno, tingerà, tingerò, tinge, tingano... |
| Parole con "distingueranno" |
| Finiscono con "distingueranno": contraddistingueranno. |
| Parole contenute in "distingueranno" |
| era, anno, disti, ranno, distingue, distinguerà. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distingueranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguereste/resteranno, distinguerai/inno. |
| Usando "distingueranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annosi = distinguersi; * annoti = distinguerti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distingueranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estingueranno, distingueva/avranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distingueranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguersi/annosi, distinguerti/annoti. |
| Sciarade e composizione |
| "distingueranno" è formata da: distingue+ranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distingueranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distinguerà+anno, distinguerà+ranno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Permette di distinguere i cani, Distingue i pugili, È molto facile distinguerlo dal dromedario, Tende a distinguersi, Prodotti di distilleria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distingue, distinguemmo, distinguendo, distinguente, distinguenti, distinguerà, distinguerai « distingueranno » distinguerci, distinguere, distinguerebbe, distinguerebbero, distinguerei, distingueremmo, distingueremo |
| Parole di quattordici lettere: distanzieresti, distanziometri, distanziometro « distingueranno » distinguerebbe, distingueremmo, distinguereste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adegueranno, dilegueranno, disambigueranno, dissangueranno, impingueranno, rimpingueranno, estingueranno « distingueranno (onnareugnitsid) » contraddistingueranno, attenueranno, insinueranno, continueranno, sciacqueranno, risciacqueranno, scialacqueranno |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |