Forma verbale |
| Estinguerebbero è una forma del verbo estinguere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di estinguere. |
Informazioni di base |
| La parola estinguerebbero è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un sogno di Federico De Roberto (1917): Ma vi è un punto dove la favola discorda dalla realtà scientificamente accertata e volgarmente osservata: quando narra che Adamo peccò a istigazione d'Eva. Non si trova, invece, nessuna forma di vita sessuata nella quale la femmina compia l'ufficio d'istigatrice: tutte le specie, al contrario, si estinguerebbero se i maschi dovessero aspettare di essere invitati a nozze. Non che invitare, la femmina ha essa bisogno d'essere pregata, corteggiata, sollecitata ed all'occorrenza sopraffatta. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Non lo so, Ignazio. Forse s'estinguerebbero soltanto.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estinguerebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: estinguerò, estinguo, estere, estero, estro, esigue, esiguo, esigerebbero, esigerebbe, esigere, esigerò, esige, esigo, esubero, etino, etnee, etneo, eteree, etereo, etere, etero, egee, egeo, euro, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro, stingerebbero, stingerebbe, stingere, stingerò, stinge, stingo, stie, stirerò, stiro, sturerò, sturo, stereo, sterro, stero, sino, siero, sire, sure, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, tingerebbero, tingerebbe, tingere, tingerò, tinge, tingo, tino, tigre, tirerò, tiro, turerò, ture, turberò, turbe, turbo, turo, tubero, tube, tubo, terrò, tebeo, ibero, nube, nere, nerbo... |
| Parole contenute in "estinguerebbero" |
| ere, ero, est, ebbe, ebbero, estingue, estinguere, estinguerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estinguerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinguereste/resterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estinguerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estingueva/avrebbero. |
| Usando "estinguerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = distinguerebbero; contraddisse * = contraddistinguerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "estinguerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinguerebbe/eroe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estinguerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estinguere+ebbero, estinguerebbe+ero, estinguerebbe+ebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "estinguerebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: euro/stingerebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Estinguere il debito, Si sta estinguendo, Il pagamento con cui si estingue il debito, Professionista dell'estimo, Appassionati cultori ed estimatori del buon vino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: estinguente, estinguenti, estinguerà, estinguerai, estingueranno, estinguere, estinguerebbe « estinguerebbero » estinguerei, estingueremmo, estingueremo, estinguereste, estingueresti, estinguerete, estinguerò |
| Parole di quindici lettere: esternalizzerei, esternalizziamo, esternalizziate « estinguerebbero » estranierebbero, estremizzassero, estremizzassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): individuerebbero, adeguerebbero, dileguerebbero, disambiguerebbero, dissanguerebbero, impinguerebbero, rimpinguerebbero « estinguerebbero (orebbereugnitse) » distinguerebbero, contraddistinguerebbero, attenuerebbero, insinuerebbero, continuerebbero, sciacquerebbero, risciacquerebbero |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |