Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distendente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discendente, distendenti, distendeste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: distendete. Altri scarti con resto non consecutivo: dite, ditte, diede, diete, dine, iene, idee, stendete, sente, sedente, sedete, sede, sete, tendete, tenente, tenete, tenne, tede, enne, eden. |
| Parole contenute in "distendente" |
| ente, sten, dente, tende, stende, distende, tendente, stendente. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distendente" si può ottenere dalle seguenti coppie: distendesti/stinte, distendevi/vinte, distendendo/dote, distendendole/dolete. |
| Usando "distendente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spadiste * = spandente; spediste * = spendente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distendente" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estendente, dista/attendente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "distendente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spandente * = spadiste; * vinte = distendevi; * dote = distendendo; * stinte = distendesti; * dolete = distendendole. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distendente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distende+ente, distende+dente, distende+tendente, distende+stendente. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "distendente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/stendete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.