(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dissertaste troppo su particolari inutili, annoiando gli uditori. |
| * Che ne pensi se dissertassimo la riunione condominiale per andare a teatro? |
| Se alla riunione dissertassi su domande relative al contenuto della relazione non farei una bella figura. |
| * Se i miei figli dissertassero sui problemi del computer, sarei molto interessata all'argomento. |
| * Molti filosofi hanno dissertato sulle poietiche, ma il primo studio critico sulla tragedia, come poiesi è contenuto nella Poetica di Aristotele. |
| * Gli addetti alle statistiche fecero una indagine dissertatoria relativamente alla dispersione scolastica. |
| * Gli oratori si espressero con forme dissertatorie che non convinsero appieno la platea. |
| * Gli interventi dissertatorii durarono a lungo ma furono molto interessanti. |