| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quel tipo, assai colto ma molto noioso, ha dissertato per ore sulle normative fiscali e tributarie che regolano il commercio all'ingrosso. |
| Quando al Congresso dissertasti sul pensiero filosofico di Giacomo Leopardi, l'uditorio era molto attento e interessato. |
| * Rimasi profondamente colpito dalla vostra conoscenza quando dissertaste sul tema. |
| * Se dissertassimo su un argomento che non conoscessimo, faremmo una magra figura. |
| * Gli oratori si espressero con forme dissertatorie che non convinsero appieno la platea. |
| * Dissertatorii ampiamente sull'argomento e l'uditorio fu soddisfatto. |
| * La problematica fu affrontata e ampiamente discussa con intento dissertatorio. |
| * Non è stata niente male la tua dissertazioncina alla presentazione del libro. |